Annata 2012

La stagione 2012 è iniziata con uno degli inverni più rigidi di sempre, con temperature fino a -15° a inizio febbraio.

Dopo questa inaspettata parentesi glaciale, si è presentata una primavera piovosa, ma non in maniera eccessiva, caratterizzata da temperature piuttosto calde a Marzo (con rischio di peronospora) e più fresche ad Aprile.

L’annata è quindi proseguita con tempo piuttosto instabile e rovesci sino a Giugno, quando si è presentato un deciso aumento della temperature che ha caratterizzato la stagione estiva. Alcuni forti temporali collegati a grandinate hanno danneggiato alcune zone in Luglio.

Gli appezzamenti non colpiti hanno continuato perfettamente la maturazione, influenzata, a cavallo tra Agosto e Settembre, da un’importante e felice escursione termica tra il giorno e la notte. In generale, un’annata, che a parte le difficoltà legate alle piogge primaverili, si è presentata piuttosto regolare e non estremamente abbondante, in cui ha premiato l’attesa della perfetta maturazione fenolica.