Annata 2014

L’annata 2014 è stata veramente difficile a causa dell’enorme quantità di pioggia caduta, quasi ininterrottamente, da Maggio a Luglio.

A causa dei continui attacchi di peronospora e della mancanza di una vera e propria estate, abbiamo dovuto effettuare molti più trattamenti rispetto alla norma, arrivando sino a 20 interventi rameici. I vitigni precoci hanno subito la brutta stagione primaverile-estiva ed infatti la nostra Barbera, nonostante una rigorosa selezione in vendemmia, presenta un livello alcolico (segno di una maturazione tecnologica non ottimale) basso.
Agosto Settembre e Ottobre sono invece stati eccezionali, piuttosto freschi, ma asciutti. Questo ha dato la possibilità di “aspettare” il nebbiolo, fino alla completa maturazione fenolica. Il risultato sono Nebbiolo e Barolo veramente interessanti. L’annata 2014 dimostra quanto, per il Nebbiolo, siano gli ultimi 2-3 mesi a definire realmente la qualità dell’uva e del vino che ne deriva e segna una grande differenza tra le grandi vigne storiche votate al Nebbiolo (che i francesi definirebbero “grands crus”) da quelle “inferiori”.