In affitto dal 2019, il vigneto si trova ai piedi delle Alpi, a 600 mt sul livello del mare.
Situata all’estremo sud delle Langhe, proprio ai piedi delle Alpi Liguri, il vigneto Bricco Mollea è un bellissimo anfiteatro esposto completamente a sud, dedicato sin dal 1950 alla coltivazione del vitigno Dolcetto. Il terreno si divide tra Marne di Paroldo (marne siltose di colore grigio-azzurro, caratterizzate, nella porzione inferiore, da intervalli di arenarie o sabbie ocra) e Formazione di Cassinasco (strati e banchi di arenarie intervallati da strati di roccia sedimentaria detritiche di origine fangosa, detti peliti), molto simile alla Formazione di Lequio. L’altitudine di 600 mt, combinata all’esposizione a mezzogiorno, garantisce una completa maturità del frutto, pur mantenendo un basso ph e una vivace freschezza.
SUPERFICIE IN AFFITTO E CONDUZIONE: 3 ha circa
ALTITUDINE: 570 m asm – 600 m asm
VITIGNI COLTIVATI: Dolcetto e Nebbiolo
VINI PRODOTTI: Dogliani e Langhe Nebbiolo e Langhe Rosato
ANNO DI IMPIANTO: 1950, 1974, 1979, 1999