VARIETÀ
Nebbiolo
VINIFICAZIONE
Vinificazione di uve provenienti da appezzamenti all’interno del Comune di La Morra. La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-14 giorni. Segue una macerazione post-fermentativa di circa 4-5 giorni, per arrivare ad un contatto buccia-succo di circa 3 settimane. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica avviene in acciaio e cemento e l’affinamento dura per circa 20 mesi in botti da 25 HL e 52 HL Garbellotto. Dopo l’affinamento in legno, il vino viene trasferito per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina, prima di essere imbottigliato, solitamente tra Luglio e Agosto dell’anno precedente all’uscita sul mercato.
NOTE
Il Barolo del Comune di La Morra 2018 è il frutto dell’assemblaggio del vino proveniente da tutti i nostri vigneti. L’annata 2018 è stata per noi molto difficile a causa di una notevole quantità di pioggia in Primavera e a fine Estate e il risultato di alcune vigne è stato un vino piacevole, ma mancante di spina e profondità tipiche del Barolo. Il blend di tutte le nostre parcelle ha quindi rappresentato la migliore soluzione, andando ad unire la piacevolezza e il frutto dell’annata, con la struttura e la serietà dell’uva proveniente dalle nostre migliori parcelle. Il Barolo del Comune di La Morra 2018 è un vino fresco e immediato, ma con capacità di invecchiare per lungo tempo, grazie alla sua acidità. Perfetto con raclette, fonduta e piatti esotici indiani e thailandesi.
Per la scheda tecnica più approfondita su una specifica annata, si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@trediberri.com