VARIETÀ
Nebbiolo
VINIFICAZIONE
Vinificazione di uve provenienti da la Morra, MGA Rocche dell’Annunziata, da particelle piantate nel 1955, 1961 e 1999. La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-14 giorni. Segue una macerazione post-fermentativa di circa 12-15 giorni, per arrivare ad un contatto buccia-succo di circa 4 settimane. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica avviene in legno e l’affinamento dura per circa 20 mesi in botti da 25 HL e 52 HL Garbellotto. Dopo l’affinamento in legno, il vino viene trasferito per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina, prima di essere imbottigliato, solitamente tra Luglio e Agosto dell’anno precedente all’uscita sul mercato.
NOTE
Il Barolo Rocche dell’Annunziata è il cuore della nostra azienda, il vino a cui siamo più affezionati. Proviene dalle particelle di proprietà della famiglia Oberto e secondo noi rappresenta al meglio quello che il Barolo di La Morra può offrire: profumi, eleganza, bevilbilità. Un vino destinato al lungo invecchiamento, denso ma godibile fin da subito. Ideale con formaggi stagionati, brasato al Barolo, selvaggina e cacciagione.
Per la scheda tecnica più approfondita su una specifica annata, si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@trediberri.com
DOWNLOAD SCHEDA PDF