Langhe Sauvignon DOC

VARIETÀ

Sauvignon Blanc

VINIFICAZIONE

Da uve provenienti da vigneti attorno alla Borgata Torriglione, caratterizzati da terreni franco-limosi. Le viti risalgono al 1992. Diraspatura e pressatura. La fermentazione si svolge in cemento senza temperatura controllata. A fine fermentazione si decide se svolgere oppure no la fermentazione malolattica. Il vino resta in cemento sulle fecce fini sino in prossimità dell’imbottigliamento, attorno a Febbraio-Marzo dell’anno successivo alla vendemmia.

NOTE

Vino molto particolare, lontano dai tipici canoni del Sauvignon Blanc. La fermentazione spontanea conduce a profumi di pera, acacia e miele. In bocca, il terreno marnoso dona struttura e un corpo importante. È il vino che beviamo in famiglia, totalmente differente ogni annata, un vino che spiazza e divide, o lo si ama, o lo si odia.

Per la scheda tecnica più approfondita su una specifica annata, si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@trediberri.com

DOWNLOAD SCHEDA PDF

Focus

Torriglione

La collina ai piedi della borgata e della cantina, di fronte alle Rocche dell’Annunziata, con terreno più compatto e argilloso.

VAI

Approfondimenti

Annata 2018

Visualizza l'analisi meteo dell'annata 2018

Leggi tutto

Annata 2017

Visualizza l'analisi meteo dell'annata 2017

Leggi tutto

Annata 2016

Visualizza l'analisi meteo dell'annata 2016

Leggi tutto

Annata 2015

L’annata 2015 è un’annata a due facce, la prima parte fino all’estate piuttosto calda, la seconda decisamente più fredda, al di sotto della media.

Leggi tutto

Annata 2014

L’annata 2014 è stata veramente difficile a causa dell’enorme quantità di pioggia caduta, quasi ininterrottamente, da Maggio a Luglio.

Leggi tutto

Annata 2013

L’annata 2013 ha segnato il ritorno a una vendemmia ritardata “vecchio stile”, frutto di una primavera piuttosto inusuale e problematica.

Leggi tutto

Annata 2012

La stagione 2012 è iniziata con uno degli inverni più rigidi di sempre, con temperature fino a -15° a inizio febbraio. Dopo questa inaspettata parentesi glaciale, si è presentata una primavera piovosa

Leggi tutto

Annata 2011

Leggi tutto