VARIETÀ
Sauvignon Blanc
VINIFICAZIONE
Da uve provenienti da vigneti attorno alla Borgata Torriglione, caratterizzati da terreni franco-limosi. Le viti risalgono al 1992. Diraspatura e pressatura. La fermentazione si svolge in cemento senza temperatura controllata. A fine fermentazione si decide se svolgere oppure no la fermentazione malolattica. Il vino resta in cemento sulle fecce fini sino in prossimità dell’imbottigliamento, attorno a Febbraio-Marzo dell’anno successivo alla vendemmia.
NOTE
Vino molto particolare, lontano dai tipici canoni del Sauvignon Blanc. La fermentazione spontanea conduce a profumi di pera, acacia e miele. In bocca, il terreno marnoso dona struttura e un corpo importante. È il vino che beviamo in famiglia, totalmente differente ogni annata, un vino che spiazza e divide, o lo si ama, o lo si odia.
Per la scheda tecnica più approfondita su una specifica annata, si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@trediberri.com
DOWNLOAD SCHEDA PDF